Cos'è bolo faringeo?
Bolo Faringeo: Panoramica
Il bolo faringeo, conosciuto anche come globus faringeo o sensazione di "nodo alla gola", è la sensazione persistente di avere un corpo estraneo, un nodo o qualcosa bloccato nella gola, nonostante non ci sia alcuna ostruzione fisica reale. È importante distinguerlo dalla disfagia, che è la difficoltà oggettiva a deglutire.
Sintomi:
- Sensazione di nodo, corpo estraneo o tensione nella gola.
- Necessità frequente di schiarirsi la gola.
- Difficoltà a deglutire la saliva, ma non il cibo.
- Sensazione di soffocamento.
- Voce rauca (in rari casi).
Cause:
Le cause esatte del bolo faringeo non sono sempre chiare, ma diversi fattori possono contribuire:
- Stress e Ansia: La causa più comune sembra essere legata a fattori psicologici come stress, ansia e depressione. La tensione muscolare nella gola, derivante da queste condizioni, può creare la sensazione.
- Reflusso Gastroesofageo (GERD): L'irritazione della gola causata dal reflusso acido può contribuire alla sensazione.
- Tensione Muscolare: La tensione nei muscoli del collo e della gola può causare la sensazione.
- Abitudini: In alcuni casi, può derivare da abitudini nervose come schiarirsi la gola frequentemente.
- Problemi Strutturali (Rari): Raramente, anomalie strutturali nella gola possono contribuire, anche se questo è meno comune.
Diagnosi:
La diagnosi del bolo faringeo generalmente coinvolge:
- Anamnesi: Il medico raccoglierà informazioni sulla storia clinica del paziente e sui suoi sintomi.
- Esame Fisico: Un esame della gola, del collo e delle vie respiratorie superiori.
- Valutazione della Deglutizione (in alcuni casi): Per escludere disfagia.
- Endoscopia (Raramente): In rari casi, può essere necessaria un'endoscopia per escludere altre cause organiche.
Trattamento:
Il trattamento del bolo faringeo dipende dalla causa sottostante:
- Gestione dello Stress e dell'Ansia: Terapie come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) o tecniche di rilassamento possono essere utili.
- Trattamento del Reflusso Gastroesofageo (GERD): Modifiche della dieta e dello stile di vita, farmaci antiacidi o inibitori della pompa protonica (PPI) possono essere prescritti.
- Rilassamento Muscolare: Esercizi di rilassamento muscolare, massaggi o fisioterapia possono aiutare ad alleviare la tensione.
- Logopedia: Un logopedista può insegnare tecniche di rilassamento e controllo muscolare della gola.
- Rassicurazione: La rassicurazione da parte del medico che non c'è nulla di grave che causa la sensazione può essere utile per ridurre l'ansia.